Punto Digitale Facile: l’iniziativa per l’inclusione digitale in Italia

Punti Digitale Facile: l'iniziativa per l'inclusione digitale

La digitalizzazione sta rivoluzionando la vita quotidiana dei milioni di italiani, ma non tutti hanno le competenze necessarie per accedere ai servizi online in modo autonomo, per sfruttare queste nuove opportunità. Per colmare questo divario, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale ha lanciato l’iniziativa Punto Digitale Facile, una rete di supporto diffusa su tutto il territorio italiano per aiutare i cittadini a sviluppare le competenze digitali di base. Ma vediamo insieme cosa sono, dove trovarli e l’obiettivo del progetto.

Cosa sono i Punti Digitale Facile?

I Punto Digitale Facile sono centri fisici in cui i cittadini possono ricevere assistenza gratuita per l’utilizzo dei servizi digitali pubblici e privati. Tra le principali attività supportate vi sono:

  • Attivazione e utilizzo dello SPID;
  • Accesso ai servizi sanitari online;
  • Utilizzo delle principali app governative, come IO;
  • Navigazione sicura e gestione della posta elettronica.

Questa iniziativa mira a ridurre il divario digitale, garantendo a tutti l’accesso agli strumenti digitali diventati ormai essenziali per la vita quotidiana.

Obiettivi e diffusione del progetto 

L’obiettivo del progetto è attivare e consolidare oltre 3.000 Punti Digitale Facile in tutta Italia entro il 2026, coinvolgendo regioni, comuni, enti sanitari ed enti del terzo settore. Ma, soprattutto, è quello di supportare almeno 2 milioni di cittadini, aiutandoli a migliorare le proprie competenze digitali di base.

Attualmente, sono già attivi più di 2.800 punti, grazie ai fondi del Dipartimento per la Trasformazione Digitale.

A riguardo, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione, Alessio Butti, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa con queste parole:

“L’inclusione digitale è una priorità per il Governo e con la campagna di promozione dei Punti Digitale Facile vogliamo raggiungere ancora più cittadini. Grazie ai fondi del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, abbiamo già attivato oltre 2.800 punti in tutta Italia, offrendo un supporto concreto per accedere ai servizi online e sviluppare competenze digitali di base.”

Come trovare il Punto Digitale Facile più vicino

Per individuare il Punto Digitale Facile più vicino, è possibile consultare la mappa interattiva disponibile sul sito ufficiale di Repubblica Digitale. Attraverso questa piattaforma, i cittadini possono trovare rapidamente i centri di facilitazione digitale nella loro area e accedere ai servizi offerti.

L’iniziativa Punto Digitale Facile rappresenta un passo significativo verso l’inclusione digitale, offrendo un supporto concreto a chi ha difficoltà a maneggiare le nuove tecnologie e i servizi online. Grazie a questa rete di assistenza, sempre più cittadini potranno acquisire le competenze necessarie per sfruttare appieno le opportunità offerte dal digitale, diminuendo il divario tecnologico delle vecchie generazioni.