FORUM Sanità 2025: innovazione e connessione per il futuro del sistema salute

Forum Sanità 2025 innovazione

Dal 22 al 23 ottobre 2025, lo Zest Hub di Roma Termini ospita il FORUM Sanità 2025, l’evento promosso da FPA – Digital360 dedicato al confronto tra istituzioni, imprese e professionisti del settore sanitario.

Questa edizione si concentra su come innovazione digitale, prevenzione e integrazione dei servizi possano trasformare il sistema salute, rendendolo più vicino ai cittadini e capace di affrontare le sfide della sostenibilità.

 

Una sanità in trasformazione

Il contesto attuale è caratterizzato da grandi cambiamenti demografici, sociali e tecnologici.

L’invecchiamento della popolazione, l’aumento delle cronicità e la rivoluzione digitale impongono una revisione dei modelli di cura e di organizzazione.

In questo scenario, il FORUM Sanità 2025 rappresenta un punto d’incontro tra policy maker, dirigenti sanitari, enti locali e innovatori per costruire una visione condivisa del futuro della salute pubblica.

 

Le tre parole chiave del FORUM Sanità 2025

Prevenire: promuovere la salute e la longevità

L’obiettivo è spostare l’attenzione dalla cura alla prevenzione, investendo in stili di vita sani, medicina territoriale e politiche di promozione della salute.

La “longevity economy” è al centro delle discussioni, come nuova frontiera per un sistema sanitario sostenibile e inclusivo.

 

Connettere: integrare sanità e territorio

Una delle sfide cruciali è creare una rete integrata tra ospedali, servizi territoriali, istituzioni e cittadini.

La parola “connessione” racchiude il valore della collaborazione tra pubblico e privato, tra sanità e welfare, e tra discipline diverse.

 

Innovare: digitalizzazione e intelligenza artificiale

L’innovazione è la chiave del cambiamento: tecnologie digitali, dati e intelligenza artificiale stanno ridefinendo il sistema salute.

Durante il Forum si discuterà di come utilizzare queste risorse per migliorare i processi decisionali, la qualità delle cure e la gestione delle strutture sanitarie.

 

Un programma ricco di incontri e best practice

Le due giornate saranno scandite da conferenze plenarie, tavole rotonde e laboratori tematici, che offriranno uno sguardo concreto sulle sfide e le opportunità del settore.

Tra i temi in agenda:

  • Sanità digitale e uso dei dati nelle politiche pubbliche;
  • Prevenzione e promozione della salute come strumenti di sostenibilità;
  • Governance integrata dei servizi sanitari e sociali;
  • Intelligenza artificiale e innovazione tecnologica nei processi clinici e amministrativi;
  • I ruoli e le competenze per la sanità del domani.

 

Un laboratorio permanente di idee e soluzioni

Nel corso degli anni, FORUM Sanità è diventato un osservatorio privilegiato sul cambiamento del sistema sanitario italiano.

L’edizione 2025 conferma questa vocazione, proponendo un approccio basato su collaborazione interistituzionale, uso consapevole dei dati e centralità della persona nei modelli di cura.

L’obiettivo è creare una sanità capace di anticipare i bisogni, valorizzare le competenze e garantire equità e accessibilità ai servizi.

Il FORUM Sanità 2025 non è solo un evento, ma un luogo di confronto e co-progettazione tra chi immagina e costruisce il futuro del sistema salute.

Le tre direttrici – Prevenire, Connettere, Innovare – sintetizzano la visione di una sanità moderna: tecnologica ma umana, efficiente ma inclusiva, digitale ma vicina alle persone.